Presentazione critica dell’ istallazione di Stefano Mariotti intitolata: Sulla Spiritualità, nell' ambito della mostra ' Da Michelangelo ad Antonio Berti , Percorsi Incrociati '
presso l' Associazione Antonio Berti , Via Bernini 57, Sesto Fiorentino,
a cura di Francesca Roberti.
Difficile, addirittura impossibile, rapportarsi in termini contemporanei all’opera di Antonio Berti figuriamoci a quella di
Michelangelo Buonarroti.
L’istallazione di
Stefano Mariotti non vuole perciò omaggiare l’arte di questi due grandi maestri passati ma analizzare, attraverso la mutazione del bianco verso il nero e viceversa, quel sentimento di spiritualità che ha mosso sia il pensiero artistico di Michelangelo che quello di
Berti.
 |
'Sulla Spiritualità' Stefano Mariotti, Installazione '15 |
Le cinque tele che ci sono presentate ( tre 80x80 e due 100x120 ), intendono accompagnare lo spettatore in viaggio all’interno del nostro stesso “io” più profondo, facendolo perdere dentro monocromi e bicromi solo apparentemente
cinetici dove il bianco si presenta ora nella sua purezza più evidente fino a declinare nel nero
materico più assoluto.
Con le sue “
tessiture” dialoga con la materia sia essa terra che fili di cotone, come uno scultore con il marmo e il bronzo, rimanendo però sempre e comunque un convinto
pittore contemporaneo.
La spiritualità di Mariotti è profondamente laica, quella di Michelangelo e di Berti fortemente cattolica
, ma con questa istallazione si perdono i confini fra ciò che è libero nel pensiero e un’idea più austera della religiosità.